23ffb0c05ba8b76920832ce5fd19231a258b50b4

Studio Giovanna Zedde

© 2024 all rights reserved p.i.00990210916


facebook
linkedin

Studio Giovanna Zedde

Informativa sulla privacyInformativa sui Cookie

A chi serve la strategia?

2024-09-19 09:06

Array() no author 82735

A chi serve la strategia?

"La strategia: un bene comune, non solo per i grandi


Spesso si pensa che la strategia sia un lusso riservato alle grandi aziende o agli enti pubblici. In realtà, anche i piccoli comuni hanno adottato da tempo strumenti di pianificazione come il DUP, che definisce obiettivi a lungo termine. Questo dimostra che l'importanza della strategia è ormai riconosciuta anche nel settore pubblico.


Ma cos'è esattamente la strategia e perché è così importante?


La strategia è un po' come una mappa che ci guida verso un obiettivo. È quel piano che ci permette di vedere l'immagine completa, di capire dove vogliamo andare e di scegliere il percorso migliore per arrivarci.


Pensa alla tua vita: quando hai raggiunto un obiettivo importante, come laurearti o acquistare casa, è perché avevi un piano ben preciso. Avevi visualizzato il tuo futuro e hai agito di conseguenza. Al contrario, quando navighiamo a vista, siamo come barche senza timone, spinti qua e là dalle onde.


La strategia, quindi, non è solo per le grandi aziende, ma per tutte le organizzazioni, grandi o piccole che siano. Serve per:


  • Dare un senso di direzione: sapere dove si vuole andare è fondamentale per motivare se stessi e il proprio team.
  • Prendere decisioni consapevoli: una buona strategia aiuta a scegliere le azioni più efficaci per raggiungere gli obiettivi.
  • Ridurre l'incertezza: pianificare il futuro significa essere meno esposti agli imprevisti.
  • Aumentare le probabilità di successo: avere un piano ben definito aumenta le possibilità di raggiungere i risultati desiderati.

In sostanza, la strategia serve a far sì che il successo della tua azienda dipenda sempre meno dalla fortuna e sempre più dalle tue scelte e dalle tue azioni.


Perché la strategia è così difficile da spiegare?


Spesso si fa confusione tra strategia e pianificazione. La strategia è molto più di un semplice elenco di azioni da svolgere. È una visione a lungo termine, un modo di pensare e di agire che permea tutte le attività dell'organizzazione.


Per questo motivo, la strategia deve essere:


  • Chiara e condivisa: tutti i membri dell'organizzazione devono comprendere la direzione verso cui si sta andando.
  • Flessibile: la strategia deve essere adattata ai cambiamenti del mercato e del contesto.
  • Misurabile: è importante definire degli indicatori che permettano di monitorare i progressi.

In conclusione, la strategia è uno strumento indispensabile per qualsiasi organizzazione che voglia crescere e raggiungere il successo. Investire tempo e risorse nella definizione e nell'implementazione di una strategia è un investimento nel futuro della tua azienda."



Studio Giovanna Zedde

© 2024 all rights reserved p.i.00990210916


facebook
linkedin

Informativa sulla privacyInformativa sui Cookie